Scopri le Marche, sorso dopo sorso

Il 24 e 25 maggio 2025 torna l’appuntamento più atteso dagli amanti del vino e delle esperienze autentiche: Cantine Aperte.
Due giornate dedicate alla bellezza dei paesaggi marchigiani, al fascino di racconti vissuti tra filari e cantine, all’arte del fare vino, da assaporare lentamente, con condivisione e curiosità.
Cantine Aperte è molto più di una semplice occasione di degustazione: è un invito a rallentare, ad ascoltare chi il vino lo crea con passione, a farsi guidare in un viaggio che attraversa territori e storie, natura e cultura, emozioni e sapori.
Ogni cantina è una tappa di questo percorso, un luogo dove scoprire, degustare, fare nuovi incontri.
Novità di quest’anno è l’introduzione dell’enometro: acquistando calice e tasca al costo di 12 € nella prima cantina visitata, riceverete anche un particolare segnalibro con tagliandini staccabili, in numero da 3 a 5, che corrispondono alle degustazioni gratuite offerte dalla cantina che state visitando.
Dalla seconda tappa in poi, saranno le singole cantine a consegnare il proprio set di tagliandini per le degustazioni gratuite, sempre da 3 a 5 in base alla loro proposta.
Un modo semplice e pratico per garantire a tutti un’esperienza chiara, di qualità e ben distribuita sul territorio.
C’è anche un importante ritorno: una quota parte dell’incasso ottenuto dalla vendita di calici e tasche sarà devoluto in beneficienza all’Associazione Fondazione Orizzonte Autonomia di Camerano www.orizzonteautonomia.org
Anche quest’anno, la mappa di Cantine Aperte attraversa le colline e le vallate delle Marche grazie alla partecipazione di 80 cantine aderenti, pronte ad accogliervi e a guidarvi nella scoperta delle loro etichette.
Scarica qui la locandina >> Locandina Cantine Aperte 2025
Scarica qui mappa e depliant >> Mappa e Depliant Cantiner Aperte 2025
Per gruppi organizzati o pullman, è richiesta la prenotazione, contattando direttamente le cantine, così da garantire un’accoglienza attenta e personalizzata.
Vi invitiamo a consultare i siti web e i canali social delle aziende partecipanti per conoscere nel dettaglio i programmi e le attività speciali proposte: alcune cantine, infatti, offriranno esperienze a pagamento per approfondire la conoscenza di particolari etichette o percorsi sensoriali esclusivi.
È tempo di organizzare il vostro itinerario tra i vigneti delle Marche, all’insegna del gusto, della bellezza e del desiderio di scoperta.
Cantine Aperte vi aspetta!